Da mesi centinaia di amici mi sollecitavano a riprendere le visite guidate, per cui nonostante le mie gravi condizioni di salute, ne ho prevista una sabato scorso alle ore 15:00 alla mostra di De Vito, che si tiene al museo diocesano di Napoli.
Ho diffuso la notizia attraverso 9mila mail ed avevo ottenuto 70 adesioni telefoniche o via mail. Alle 13:30 mi avvio, 40 euro di taxi all'andata e 40 al ritorno.
Si presentano solo 8 adepti, a cui si uniscono alcuni turisti. Un vero scandalo per cui ho deciso che dopo 32 anni NON vi saranno più altre visite guidate
Chi vorrà conoscere le bellezze di Napoli dovrà iscriversi ad una delle tante associazioni a pagamento, dotate di guide impreparate.
Addio e buona fortuna
Achille della Ragione
Caro Achille,
RispondiEliminaHo letto la tua accorata mail con il più che giustificato disappunto per quanto è successo sabato. Non mi ero prenotato per questa interessante visita guidata perché ero fuori Napoli ma avrei partecipato volentieri se fossi stato in sede. Non posso che ringraziarti sempre per quanto hai fatto per tutti noi e, io in particolare, ho imparato tanto da te sull'arte, in particolare il 600 napoletano del quale sei maestro impareggiabile. Mi hai fatto capire ed amare Caravaggio alla follia, quel Caravaggio che nei miei studi liceali era stato derubricato a pittore non di prima linea. Purtroppo gli anni passano per tutti ed hai perso la maggior parte dei tuoi fedelissimi seguaci diventata troppo anziana o addirittura passata ad altra vita.
Grazie ancora, le tue visite guidate resteranno per sempre un ricordo lieto ed intellettualmente stimolante.
Aldo Ferrara
Carissimi Achille ed Elvira
RispondiEliminaAvrei solo voluto farvi, con questa mia, i migliori auguri per le prossime festività pasquali. Invece mi trovo a rammaricarmi della triste situazione in cui tu, Achille, ti sei trovato, dispiaciuta anche perché, da mesi ormai residente a Modena, sono impossibilitata a intervenire.
Sono sicura che quello che ci hai raccontato, e che tanto ti ha giustamente rattristato, non è stato certamente voluto, ma è stato solo frutto di una coincidenza inopportuna che non ha permesso, a tanti che sarebbero sicuramente intervenuti con il solito entusiasmo, di seguirti, ancora una volta, nella desiderata visita che avevi organizzato con la tua consueta cura.
L'unica cosa che non mi spiego è che gli impedimenti sopraggiunti non ti siano stati comunicati e, a questo proposito, posso solo pensare che l'età avanzata, che ormai accomuna quasi tutti noi tuoi 'discepoli', abbia contribuito a far dimenticare questa dovuta cortesia.
Spero, cmq, che nella vostra generosità, possiate presto dimenticare questo sgradevole episodio e, quale che sarà la vostra decisione in merito al futuro di altre eventuali visite guidate, siate consapevoli di quanto di buono avete fatto per me, mio marito, i nostri amici che vi hanno conosciuto, e per le centinaia/ migliaia di tanti altri ai quali avete fatto ammirare ed amare ancora di più la nostra bella Napoli.
Con questo ringraziamento, mio e di Franco, chiudo questa mail, augurandovi, ancora una volta, Buona Pasqua
Erminia e Franco Monaco
RispondiEliminaGentilissimo,
Mi dispiace per lei e per l'ottimo lavoro che svolgeva
Le auguro una Buona Pasqua
Donatella Biagi Maino
RispondiEliminame lo hai inviato già 4 volte
Savio De Rosa
Caro Achille mi dispiace moltissimo.
RispondiEliminaUn caro saluto ed auguri di Buona Pasqua.
Geppino Chirico
RispondiEliminaCaro Achille mi dispiace moltissimo.
Un caro saluto ed auguri di Buona Pasqua.
Geppino Chirico
RispondiEliminamar 15 apr alle ore 17:52
Caro Achille l accaduto e' certamente spiacevole ma se otto persone amiche hanno potuto usufruire
--della tua dotta esposizione e' stato comunque un piacere ed un successo Non mi sento chiamata in causa non avendo aderito ma grazie per avermi tenuta informata Ti auguro buona Pasqua ed un abbraccio affettuoso ad Elvira
Maria Cristina Caria
RispondiEliminaCaro Achille, mi spiace molto per te. Meriti ben altro. P
Piero Antonio Toma
3483338008