Achille della Ragione

Medico, scrittore, napolitanista.

Pagine

  • il mio sito
  • i miei scritti
  • Chi sono
  • I miei primi 75 anni
  • La Bibbia dell'amore
  • Favole da Rebibbia
  • Lettere da Rebibbia
  • Grand hotel: carcere di Rebibbia
  • Foto

mercoledì 28 maggio 2014

Sgarbi a scuola da della Ragione


articolo di Vittorio Sgarbi in PDF


100 INEDITI DI PITTURA NAPOLETANA

di Achille della Ragione

Cap.9      Lo specialista del decoltè: Andrea Vaccaro


Pubblicato da Achille della Ragione alle 12:42
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ac, arte

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ►  2025 (48)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2024 (75)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2023 (97)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2022 (77)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2021 (126)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2020 (115)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2019 (95)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2018 (97)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2017 (71)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (54)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (93)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2014 (206)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ▼  maggio (16)
      • Capolavori e inediti del Seicento napoletano
      • Potere e Liturgia. Argenti dell’età barocca in Ter...
      • Sgarbi a scuola da della Ragione
      • L'utopia della differenziata ed il trionfo della m...
      • TORTURA DI STATO
      • I dipinti di Andrea Vaccaro per le chiese napoletane
      • Carceri italiane «Lo Stato chiede il pentimento de...
      • Uno splendido Filippo Vitale
      • Due dipinti inediti di Giuseppe Marullo
      • Un prototipo veneto per una tela napoletana
      • Lo specialista del decoltè: Andrea Vaccaro
      • Mezze figure di santi e filosofi
      • Carceri italiane. «Lo Stato chiede il pentimento d...
      • Una superba Madonna di Costantinopoli a Cetara
      • Un disegno inedito di Aniello Falcone
      • Un San Bartolomeo firmato di Francesco Manzini
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2013 (358)
    • ►  dicembre (49)
    • ►  novembre (99)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (47)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (44)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (876)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (204)
    • ►  marzo (628)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (46)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (42)

INFO




Per contattare direttamente l'autore

Tel. 081.76.92.364
cell. 329.323.3706


achilledellaragione@gmail.com


Visualizzazioni totali da Novembre 2011

www.achilledellaragione.it

www.achilledellaragione.it
Solo l'autore Achille della Ragione può pubblicare messaggi in questo Blog; i commenti di tutti gli utenti sono i benvenuti!

Informazioni personali

La mia foto
Achille della Ragione
Achille della Ragione (Napoli 1947-2025) medico ginecologo. Sposato con Elvira, ha avuto tre figli: Tiziana, Gian Filippo e Marina, ed anche tre splendidi nipoti: Leonardo, Matteo ed Elettra. Achille della Ragione ha sempre affiancato alla professione medica la passione per gli scacchi e la scrittura. Tra i numerosi libri che ha pubblicato ricordiamo : "Il secolo d'oro della pittura Napoletana", "Achille Lauro sindaco superstar", "Monnezza viaggio nella spazzatura in Campania".
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • La madre di tutte le dive
    4/8/2007 Nella cinematografia mondiale il seno prorompente per antonomasia è senza ombra di dubbio quello di Sofia Loren. In fondo l...
  • La cintura di castità
    22/10/2007 Pensieri di un libertino La verginità è stata ritenuta spesso un bene così prezioso da richiedere di essere difeso strenuamen...
  • Le ville di Posillipo, quanti ricordi, quanta malinconia
    In questo percorso narrativo intendo condividere con i lettori una serie di ricordi legati alla frequentazione delle principali vill...
  • Pittori anonimi del Seicento napoletano
    24/2/2009 Superbi dipinti in attesa di attribuzione Continuiamo la nostra carrellata tra quei dipinti che, nonostante l’elevata qualità, a...
  • Il tema dell’Adorazione nel Maestro dell'Annucio ai pastori
    tav. 1 - Adorazione dei magi - Napoli già collezione Banco di Napoli, palazzo Zevallos Il tema dell’Adorazione dei magi, spesso in pen...
  • BREVE, MA VERITIERA STORIA DEL BACIO
    Quando nasce il bacio? L’origine del bacio, a detta degli antropologi, risale alla preistoria, quando le nostre antenate per nutrire i lo...
  • In Brasile va di moda un micro bikini adamitico: il lula
    9/9/2010 Quest’anno sulle spiagge brasiliane di Copacabana e Segundo Praia andava di moda un mirabolante micro bikini estremo: il lula...
  • Curiosità nel Gabinetto erotico
    1/4/2011 gruppo marmoreo con Pan e capra Se vogliamo conoscere le antiche abitudini sessuali dei nostri antenati dobbiamo visitare ...
  • Barboni, non possiamo far finta di non vederli
    4/12/2006 Ad ogni angolo della città possiamo osservare uomini e donne di tutte le età, che bivaccano in condizioni igieniche spavento...
  • Fattura e malocchio, non è vero ma ci credo
    La fattura a Napoli da secoli è un rituale d’amore/morte, che costituisce uno degli aspetti più affascinanti dell’esoterismo partenopeo....

alcuni testi dati alle stampe

  • Cesare Fracanzano
  • Giuseppe Bonito
  • Andrea Vaccaro
  • Scritti di storia dell'arte
  • Precisazioni e aggiornamenti sui pittori Napoletani
  • Quei Napoletani da ricordare vol.1
  • Napoletanità arte miti e riti a Napoli vol.2
  • Napoletanità arte miti e riti a Napoli vol.1
  • Pittori napoletani del Seicento
  • Giacomo Farelli
  • Andrea de Lione
  • Giuseppe Marullo
  • Niccolò de Simone
  • Aniello Falcone
  • Giacomo DEL PO
  • Pacecco de Rosa
  • Francesco Fracanzano
  • La pittura del seicento napoletano
  • Pittori Napoletani del Settecento
  • Nuovi saggi sui Pittori Napoletani del Settecento
  • Natura morta napoletana del Settecento
  • la verginità nella donna
  • pianeta donna
  • Il seno nell'arte
  • Le "ragioni" di della Ragione
  • Storia del cane tra arte letteratura e fedeltà
  • MONNEZZA viaggio nella spazzatura Campana
  • Ischia sacra
  • Achille Lauro superstar
Tema Semplice. Powered by Blogger.