![]() |
In copertina La fontana del Sebeto Scarica il PDF |
Prefazione
Le fontane di Napoli sono numerose, molto belle e costituiscono un'attrazione per i turisti. Molte fontane hanno condiviso la storia della città. La loro costruzione ebbe spesso non solo carattere di abbellimento, ma fino all'Ottocento, anche una necessità per l'approvvigionamento idrico della popolazione più povera.
Di molte esiste solo il ricordo e lo scopo del libro è anche quello di indurre le autorità a farsi promotori di una conservazione più degna.
Buona lettura
![]() |
In 3^ di copertina La fontana di piazza Sannazzaro |
Indice
- Prefazione
- La sirena Partenope e la fontana delle zizze
- La sirena di piazza Sannazaro
- La fontana del Sebeto
- La Fontana Esedra - La fontana più grande di Napoli
- Fontana del Gigante
- La fontana del Nettuno
- La fontana del la Selleria
- La fontana di Monteoliveto
- La fontana del Formiello
- La fontana del carciofo
- La fontana del Belvedere
- La fontana del Tritone
- La fontana di Santa Lucia
- Le fontane della Scapigliata e del Capone
- La fontana della tazza di porfido
- La fontana del leone
- La fontana della Maruzza
- Fontane di piazza Mercato
- Fontana di San Gregorio Armeno
- La fontana degli incanti
- Fontana della Duchessa
- La fontana del marinaretto
- Fontane di Santa Chiara
- I chiostri di Santa Maria La Nova
- Chiostri della Certosa di San Martino
- Chiostro di Monteverginella
- Le fontane del chiostro di San Lorenzo Maggiore
- Le fontane dei chiostri dei Girolamini
- Le fontane del palazzo reale
- Chiostro di Santa Maria del Carmine
- Chiostro di Santa Teresa degli Scalzi
- Chiostro di Santa Maria Regina Coeli
- Chiostro dei Santi Marcellino e Festo
![]() |
In 4^ di copertina La fontana delle zizze |
Gentilissimo Achille Della Ragione,
RispondiEliminaNel ringraziarLa per la pubblicazione donata, "Le fontane di Napoli”, si comunica che la stessa è entrata a far parte del patrimonio librario della Biblioteca Nazionale di Napoli.
Il volume, regolarmente ingressato, inventariato e collocato , è pertanto a disposizione dell'utenza, con il seguente numero d'inventario :
.1844478
La collocazione nel catalogo online (Opac) dell'opera sarà realizzata successivamente secondo le esigenze organizzative della Biblioteca Nazionale di Napoli, così da essere resa disponibile per la consultazione
Nel ringraziarLa ancora per la generosità dimostrata colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
Ufficio Doni
Clemente Caso
Caro Della Ragione, grazie per l'invio della sua ultima pubblicazione sulle fontane di Napoli. Il saperla in attività mi fa pensare che la sua salute vada meglio, cosa per la quale le faccio i miei auguri più sinceri. Un saluto cordiale.
RispondiEliminaPLdC
Grazie Achille, grazie di cuore per il prezioso libro sulle Fontane di Napoli.
RispondiEliminaTi sono immensamente grato.
Un caro saluto
Salvatore Costanzo