Le fontane della Scapigliata e del Capone si trovano in via Egiziaca nel cuore del quartiere Forcella, sono una di fronte all'altra, e rappresentano un importante esempio del patrimonio storico e artistico della città. Le due fontane testimoniano l'importanza che l'acqua aveva per la città di Napoli, soprattutto in un quartiere popolare come Forcella,
Ricordiamo che un recente intervento di riqualificazione della zona promosso dalla fondazione Trianon Viviani e altre associazioni della zona, ha permesso di restituite alla bellezza originaria queste due fontane cinquecentesche, che sono un buon esempio di architettura rinascimentale napoletana, ed ora anche simbolo di riscatto di un intero quartiere.
![]() |
La fontana del Capone |
![]() |
La fontana della Scapigliata |
La fontana della Scapigliata aveva al centro un enorme scoglio in pietra lavica dal quale uscivano gli zampilli d’acqua ma durante i lavori del Risanamento di fine Ottocento, lo scoglio fu sostituito da una colonna con lo stemma del Comune di Napoli. La vicina fontana del “Capone” è invece appoggiata al muro perimetrale del Complesso dell’Annunziata ed ha una enorme testa dalla quale sgorga l’acqua che ricade nella fontana. Purtroppo due maschere simili, ma in bronzo, che erano affiancate alla principale sono andate perdute nel corso dei secoli.
Nessun commento:
Posta un commento